Le pagine ingiallite dai secoli rivivono, dopo l'intervento di restauro, con ritrovata freschezza e si lasciano contemplare nelle loro caratteristiche più impercettibili, prima poco visibili.
Per le opere moderne è più difficile intervenire; infatti le carte migliori si producevano agli albori della stampa, fra il '400 e '550: era carta di puro straccio di grande qualità e resistenza.
A lato un volume del Mattioli, preso da "I discorsi di Dioscoride", con la cucitura gravemente compromessa; porta il mouse sull'immagine per vedere la ricucitura totale del volume.
PORTFOLIO
RESTAURO